Ieri, alle ore 11:30 migliaia di studenti di tutta italia hanno letto insieme i versi della più nota, forse, fra le poesie di Leopardi: “L’infinito”. L’idillio, che compie quest’anno i suoi duecento anni, conserva intatta la forza espressiva e la profondità di pensiero e di ispirazione che ne fanno uno dei momenti più alti della lirica romantica e probabilmente della lirica tutta. E fra le migliaia di studenti che hanno aderito all’iniziativa lanciata dal MIUR e da Casa Leopardi, c’erano alcuni alunni del Polo Liceale “R. Mattioli” di Vasto. Le classi interessate sono state la I e la II A del Liceo Scientifico tradizionale e la V Musicale. L’iniziativa è stata coordinata dalle docenti Lella Di Iorio e Giovanna Santangelo. All’ora stabilita i ragazzi hanno prestato le loro voci ai versi straordinari, che hanno così mostrato ancora una volta la loro attualità.
Lasciamo ad essi la parola…
L’INFINITO
Sempre caro mi fu quest’ermo colle,
E questa siepe, che da tanta parte
Dell’ultimo orizzonte il guardo esclude.
Ma sedendo e mirando, interminati
Spazi di là da quella, e sovrumani
Silenzi, e profondissima quiete
Io nel pensier mi fingo; ove per poco
Il cor non si spaura. E come il vento
Odo stormir tra queste piante, io quello
Infinito silenzio a questa voce
Vo comparando: e mi sovvien l’eterno,
E le morte stagioni, e la presente
E viva, e il suon di lei. Così tra questa
Immensità s’annega il pensier mio:
E il naufragar m’è dolce in questo mare.
Video realizzato dalla 1 A:
Link al video realizzato dalla 2 A e dalla 5 A Musicale:
https://www.youtube.com/watch?v=_hhjRpiW_Ew