Il progetto “Le invisibili: Storie in Mostra” è frutto di una ricerca svolta presso l’Archivio Storico Comunale “Casa Rossetti” di Vasto da un gruppo di alunni del Polo Liceale Mattioli.

Si inserisce nell’ambito della giornata internazionale per la sensibilizzazione sulla violenza di genere istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite (dicembre 1999) e sostenuta dal Ministero della Pubblica Istruzione.

La catalogazione del materiale ha portato alla luce un totale di n.38 cartelle di documentazione riguardante l’internamento forzato di donne “dementi” presso le “case di salute” di Aversa e di Nocera Inferiore negli anni che vanno dalla metà dell’Ottocento agli inizi del Novecento. L’analisi delle cartelle cliniche, lì dove presenti, e del carteggio che le accompagna ha messo in luce uno spaccato sociale di incredibile interesse soprattutto per quello che riguarda la condizione della donna.

L’internamento si è spesso rivelato come unica soluzione prospettata dalla società a situazioni problematiche frutto non tanto di malattie mentali ma di disagio sociale e di emarginazione.  Altre volte l’internamento è il risultato di una serie di preconcetti relativi al ruolo attribuito alla donna e al suo modo di “sentire”.

La mostra racconta storie di donne che spesso escluse dalla società civile per pregiudizio e ignoranza, mortificate nella loro dignità, tornano da invisibili ad essere visibili.