Festival della Scienza Ad/ventura 26ª Edizione – 2025

evento

dal 13 Gennaio 2025 al 18 Gennaio 2025

Progetti degli studenti, laboratori, webinar, mostre, musica. Quest'anno la parola è: EVOLUZIONE

Cos'è

Festival della Scienza Ad/ventura
13-18 gennaio 2025
Incontri ed eventi di divulgazione scientifica
Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento
26esima edizione della Settimana della Scienza a Vasto

EVOLUZIONE

Ad/ventura è luogo fisico e ideale di riflessione sulla Scienza, è palestra di creatività, è punto di vista sul mondo della Ricerca.
Un viaggio che ricomincia ogni anno.

Questi i progetti previsti per l’intera durata del Festival:

Da lunedì 13 a sabato 18 gennaio
08:20-13:00
Presentazione dei progetti degli studenti del Mattioli
EVOLUZIONE

Da lunedì 13 a sabato 18 gennaio
TI PIACE VIVERE FACILE?
08:20 – 09: 45 – 11:00 – 12:15 – 15:30- 16-45 Sala Mattioli, Corso De Parma
Un laboratorio didattico AIRC suddiviso in tre attività.
A cura di Fondazione AIRC per la Ricerca sul Cancro.
Per i turni pomeridiani si richiede la prenotazione al numero 3283812156

Dal 13 al 18 gennaio Atrio Sala Aldo Moro
13-17 gennaio 8:30 – 10:00 // 10:00 – 11:30 // 11:30 – 13:00 // 15:00 – 16:30 // 16:30 – 18:00
18 gennaio: 8:30 – 10:00 // 10:00 – 11:30 // 11:30 – 13:00
SherRock Holmes
A cura di Associazione Come Scienza – Electropolis Srls
Per i turni pomeridiani si richiede la prenotazione al numero 3772077577

Nella sezione “Ulteriori informazioni” è possibile scaricare:
– Il poster dell’Evento
– L’opuscolo con il programma del Festival
– Il file con i progetti preparati dagli alunni del Polo “Mattioli” (nel caso siano in formato video, il nome è il link al video stesso).

Destinatari

Evento rivolto a tutta la comunità scolastica, agli alunni del Polo Liceale Mattioli e agli alunni delle scuole del territorio.

Date e Orari

08:20 - 13:00 - Sala Bontempo - DALLA MATITA AL PENNELLO - Mostra a cura di Anna Torre, Artista

13

Gen

09:15 - 10:00 / 11:15 -12:00 - Nuova Libreria - L’EVOLUZIONE TRA SCIENZA E FANTASCIENZA

10:00 - 11:15 - Sala Aldo Moro - CIRCLE BODY SINGING - LABORATORIO RITMICO E MUSICALE - Musica organica, pratica e inclusiva - A cura di Antonio Altieri, Educatore e facilitatore di Musica Circolare

11:15 - 13:00 - INCONTRO INAUGURALE Auditorium Polo Liceale “R. Mattioli” -- Saluti: Maria Grazia Angelini, Dirigente Scolastica del Polo Liceale "R. Mattioli" di Vasto - Rosa Lo Sasso, Direttrice Scientifica del Festival Ad/ventura - Francesco Menna, Sindaco della città di Vasto - Nicola Della Gatta, Assessore alla cultura della città di Vasto -- EVOLUZIONE BIOLOGICA, EVOLUZIONE CULTURALE -- Intervengono: Liborio Stuppia, Magnifico Rettore dell'Università degli Studi "G. D'Annunzio" Chieti/Pescara - Anna Loy, Professore Ordinario di Zoologia, Dipartimento Bioscenze e Territorio, Università del Molise - Antonella Angiolillo, Delegata per l'Orientamento, Università del Molise - Francesco Vissani, Dirigente di Ricerca presso i Laboratori Nazionali del Gran Sasso dell'INFN, ideatore del Premio Asimov -- Modera: Alessandro Vizzarri, Professore in Telecomunicazioni e Internet, Dipartimento di Ingegneria Elettronica, Università degli Studi Tor Vergata, Roma -- Introduzione musicale a cura dei docenti e degli studenti del Liceo Musicale “R. Mattioli”

08:30 - 10:00 - Auditorium Mattioli - CHE COSA POSSO FARE PER TE? - Premiazione del 37° Premio internazionale "Alessio Solinas"

14

Gen

08:30 - 10:30 - Sala San Giuseppe, Centro Berlinguer - Presentazione progetti degli studenti del Mattioli

08:30 - 10:30 - Cartolibreria Universal - L’EVOLUZIONE TRA SCIENZA E FANTASCIENZA

10:15 - 12:15 - Libreria Vasto - L’EVOLUZIONE TRA SCIENZA E FANTASCIENZA

11:30 - 13:00 - Sala Aldo Moro - EVOLUZIONE DEI SISTEMI ALIMENTARI E CAMBIAMENTO CLIMATICO - Nicoletta Radatta, Consulente e formatrice alimentazione sana e sostenibile - Introduce: Paola Cianci, Assessore alle Politiche Giovanili e all'Istruzione - Modera: Gabriella Galante, Rappresentante Gruppo di Acquisto Solidale GAS Vasto

11:15 - 13:00 Auditorium Mattioli - IL CAMMINO VERSO LA RIPARAZIONE - con: Pinuccio e Lella Fazio, genitori di Michele, vittima innocente di mafia - interviene: Luca Monteferrante, Consigliere di Stato

17:30 - 19:00 - Passeggiata itinerante - VASTO GHOST TOUR - a cura di: Alessandro Cianci, Studioso di Storia Locale - La prenotazione è obbligatoria al numero: 3939916031

08:30 - 08:30 -13:00 - Sala San Giuseppe, Centro Berlinguer - Presentazione progetti degli studenti del Mattioli

15

Gen

09:00 - 11:00 - Auditorium Mattioli - ECONOMIA, ETICA E LEGALITÀ IN EVOLUZIONE - Michele Monteleone, Presidente del Tribunale di Vasto - Giovanni Stroppa, Dirigente amministrativo della AST Marche - Modera: Giuseppina Di Risio, Avvocato - Evento a cura di LIONS Vasto Host

11:30 - 13:00 - Auditorium Mattioli - DONO DI SÉ, DONO PER GLI ALTRI - AVIS / ADMO

08:20 - 10:10 - Auditorium Mattioli - DA VITTIMA A VOCE: SOMAYYEH, IL CORAGGIO DI CAMBIARE DESTINO - Somayyeh Mahmoudi, dottoressa di ricerca presso l'università di Teheran - Alessandra Alimonti, Avvocato del Centro DonnAttiva - Introduce: Mariella di Brigida, Docente di Lettere - A cura degli studenti della 5E Liceo Scientifico “R. Mattioli”

16

Gen

10:00 - 11:00 - Passeggiata itinerante - LE CINTE MURARIE URBICHE - Paolo Calvano, Studioso di Storia locale - Partenza da Chiesa di Santa Maria Maggiore

10:00 - 12:30 - Sala Convegni Concattedrale San Giuseppe - MAKE CHANGE. L’EVOLUZIONE DELLA COMUNICAZIONE IN AZIENDA - con: Pilkington Italia, NSG Group - Raffaella Sbrolla, HR Business Partner - Roberto Botticelli, Manufacturing Improvement Coordinator - Giuseppe Ritucci, Communications Specialist - Evento riservato ai componenti della redazione del Mattioli’s Chronicles

11:15 - 13:00 - Auditorium Mattioli - L'EVOLUZIONE TECNOLOGICA NELLA II GUERRA MONDIALE: DAL BIPLANO ALL'AEREO A REAZIONE - Marco Patricelli, Storico - Introduce: Paola Cerella, Docente di Storia e Filosofia

11:30 - 13:00 - Sala Aldo Moro - LE COMUNITÀ SOSTENIBILI: UN CONCETTO IN CONTINUA EVOLUZIONE - Idiano D’Adamo, Professore Ordinario di Ingegneria Gestionale all'Università La Sapienza di Roma

17:30 - 19:00 - Pinacoteca di Palazzo d’Avalos - SOGNO, COSCIENZA, PSICHEDELIA E FOLLIA: IL CERVELLO AL MARGINE DEL CAOS - Matteo Cerri, Dipartimento di Scienze Biomediche e Neuromotorie, Università di Bologna - Introduce: Felice Di Laudo, Medico in Formazione Specialistica in Neurologia, Università di Bologna

09:30 - 12:30 - Centro Enrico Berlinguer EVENTO SPECIALE - CONNESSIONI ARMONICHE _ ESPERIENZA SONORA IMMERSIVA - A cura di Angelo Marrone, Docente di Tecnologie musicali

17

Gen

10:10 - 12:00 - Auditorium Mattioli - A.I. IN MEDICINE ARE WE IN A NEW ERA YET? - Iolanda Russo, Professor of Anesthesiology & Adjunct Professor of Surgery VCU, Medical School -Richmond. VA. USA

11:10 - 12:50 - Sala Aldo Moro - ESPLORANDO I FONDAMENTI DELL’EVOLUZIONE DELL’UNIVERSO - Nicola Canci, Tecnologo di ricerca dell’INFN

16:00 - 17:30 - Auditorium Mattioli - EVOLVERSI AL DI LÀ DI SÉ - Masterclass teatrale - Maria Chiara Centorami, Attrice e regista - Paola Valentini e Vincenzo La Verghetta, Assistenti alla regia

09:00 - 11:00 - Primo turno Auditorium Mattioli - APP LV8 MISSION IMPOSSIBLE: 00-SMOKE - gioco educational sui danni del fumo - AIRC / Fondazione Vodafone

18

Gen

11:00 - 13.00 - Secondo turno Auditorium Mattioli - APP LV8 MISSION IMPOSSIBLE: 00-SMOKE - gioco educational sui danni del fumo - AIRC / Fondazione Vodafone

08:30 - 10:00 - Sala Consiliare - DIS/PARI UNIVERSO STEM RACCONTATO AL FEMMINILE - Intervento di Anna Bosco, Assessore alle Politiche Sociali - A cura degli studenti del Polo Liceale “R. Mattioli”, coordinati dalle docenti Clotilde Muzii e Giovanna Santangelo

08:30 - 10:00 - Sala Aldo Moro - LITIGANTI EVOLUTI: UN ALTRO MODO DI VIVERE IL CONFLITTO - Roberto Di Virgilio, Avvocato mediatore - Ivana De Leonardis, Consulente familiare

10:30 - 13:00 - Pinacoteca Palizzi - METEOROLOGIA TRA SCIENZA, COMUNICAZIONE E FALSI MITI - Daniele Mocio, Colonnello dell’Aeronautica Militare

Costi

Evento Gratuito

Contatti

Organizzato da
  • Patrocinato da: VastoScienza, Comune di Vasto

Ulteriori informazioni

Documenti